

Superba bellezza
Superba bellezza
Le meraviglie artistiche di Genova
AcomeA SGR è Main partner del progetto "Superba bellezza. Le meraviglie artistiche di Genova", promosso dal Comune di Genova e Regione Liguria e organizzato in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura.
Il ciclo prevede sei incontri serali a Genova nella sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale tra marzo e giugno 2018.
Il progetto è a cura di Marco Carminati e Piero Boccardo.
Ogni incontro offre un racconto dedicato a un capolavoro artistico genovese, che si intreccia con le vicende della città.
I divulgatori coinvolti sono critici d'arte, storici e rappresentanti della cultura che si mettono in gioco in un'iniziativa aperta al pubblico.
AcomeA SGR continua l’impegno che da anni profonde per rendere vivi e stimolanti la vita e il dibattito formativo. Nella convinzione che una maggiore consapevolezza e partecipazione delle persone sia nell'interesse dell'intera collettività, in finanza ma non solo.
Un’imperatrice a Genova: il monumento funebre di Margherita di Brabante di Giovanni Pisano
con Clario Di FabioGiovedì 1 marzo ore 21
Rotte artistiche nel Mediterraneo: l’Ecce Homo di Antonello da Messina
con Serena BertolucciGiovedì 22 marzo ore 21
Genova e le Fiandre: il trittico dell’Annunciazione di Jan Provost
con Maria Clelia Galassi
Giovedì 19 aprile ore 21
Un’immagine vincente: l’Angelo Oneto di Giulio Monteverde
con Caterina Olcese Spingardi
Giovedì 3 maggio ore 21
Un’opera corale: la Cassa processionale del Corpus Domini
con Franco Boggero
Giovedì 17 maggio ore 21
Il cavaliere più ricco e più colto: Anton Giulio Brignole-Sale di Antoon van Dyck
con Piero Boccardo
Giovedì 21 giugno ore 21
Tutti gli incontri si svolgono nella sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a ingresso libero e iniziano alle ore 21.
Organizzato in collaborazione con Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
