18/05/2011

Al via l'iniziativa di "financial fitness" di AcomeA SGR


Un gruppo di investitori privati selezionati ha avuto l'opportunità di partecipare al workshop di financial fitness organizzato da Banca Sai lo scorso 18 Maggio a Macerata presso l'hotel Villa la Quiete.
In una cornice incantevole, relatore della serata è stata AcomeA SGR, nelle persone di Giordano Martinelli (socio e vice presidente) e Matteo Serio (direttore commerciale).


Fulcro del convegno intitolato "Investire o Scommettere: suggerimenti per una vita finanziaria lunga e serena" è stato una rassegna di consigli pratici, tratti dal mondo degli investimenti di tutti i giorni che possono essere applicati dai risparmiatori per non incappare negli errori più frequenti e che possono risultare molto costosi.


"Ci sono ancora molte aziende e interi settori produttivi che prosperano sul mantenere volutamente i propri clienti in una condizione di ignoranza. La finanza è uno di questi. Attraverso un programma di educazione finanziaria, AcomeA si propone di rendere più consapevole l’investitore di quale siano le regole del gioco attraverso incontri sul territorio", così esordisce Giordano Martinelli, relatore della serata.


Il più importante è il rapporto inscindibile tra rendimento e rischio. Spesso l’industria finanziaria ha manipolato questo concetto, a svantaggio dell’investitore e sfruttando le asimmetrie informative implicite nel rapporto intermediario-cliente.


Continua Martinelli: "Negli ultimi anni, l’industria finanziaria ha diffuso volutamente e in modo deontologicamente scorretto l'idea che si possa ottenere rendimenti sicuri e sopra al tasso "Bot" senza rischiare. Questa è un'utopia, una menzogna consapevole che ha diffuso il sistema con risultati disastrosi".
Per ottenere guadagni superiori al tasso privi di rischio e che preservino il capitale nel tempo dall'inflazione, occorre infatti che l'investitore abbia un orizzonte temporale medio - lungo e che sia disposto ad assumere un profilo di rischio maggiore.


"Sta di fatto che il rischio è percepito generalmente in modo negativo. Tuttavia per saper guadagnare in borsa bisogna saper perdere", continua Martinelli.
Come si può imparare a guadagnare, allora? Martinelli spiega: “Il momento di massima opportunità finanziaria è vicino ai minimi di mercato, che spesso sono accompagnati da un carico emotivo fortissimo. È chiaro, d’altra parte, che nessuno ha la sfera di cristallo e pensare di riuscire a investire sempre ai minimi è impossibile". "Tuttavia" - continua - "un metodo che prevede di entrare sui mercati in modo graduale quando il trend generale è in discesa, assicura la migliore possibilità di riuscirci. Questo è quello che, come gestori, facciamo da anni e che ci ha consentito di ridurre al minimo la possibilità di errore".


La serata è stata conclusa da Matteo Serio, direttore commerciale di AcomeA che commenta così il servizio di financial literacy erogato dalla SGR, a supporto dei collocatori e della propria clientela:
"AcomeA vuole promuovere un sistema di collaborazione tra i consulenti, i promotori finanziari, i privati e i clienti, centrato sui valori dell'allineamento degli interessi e della sostenibilità. Agli incontri facciamo intervenire direttamente i gestori e la proprietà di AcomeA, per testimoniare nei fatti un livello di coinvolgimento totale e un servizio di massima qualità".