06/09/2011

Il fenomeno Wiki: la collaborazione che sta cambiando il mondo


Bolla internet, crisi del debito privato e di quello pubblico.
Eppure in questi ultimi dieci anni di crisi, silenzioso ma inesorabile si è affermato un nuovo fenomeno positivo.

Il così detto "effetto wiki", ossia la collaborazione di massa innescata dalla tecnologia dei "social networks".

Una vera e propria rivoluzione, dalla quale molti settori ne hanno tratto enorme utilità. Un fenomeno inarrestabile e dirompente: l'enciclopedia on line Wikipedia che soppianta un'istituzione centenaria come l'Enciclopedia Britannica, la decodifica del DNA realizzata attraverso una piattaforma "open source", nuovi modeli di business come il servizio offerto da Nike ID, in cui il cliente diventa "prosumatore" (produttore e consumatore).

Non è qulcosa che riguarda solo i fanatici di internet, intendiamoci. Milioni di persone sono coinvolte ogni giorno in questo processo su scala globale, e che rappresenta, ne siamo convinti, una occasione storica.


E il mondo della finanza cosa fa ? Le iniziative che vanno in questa direzione sono poche e mal contatate. AcomeA è convinta che il fenomeno "wiki", sia determinante nel migliorare il servizio al cliente; per creare un nuovo rapporto finalmente condiviso e non manipolabile dal produttore.

Da dove partire, nel concreto ?
Ogni settimana questa news letter può ospitare il contributo di tutti: un articolo, un video, un'idea da sottoporre alla community di AcomeA; durante le nostre video chat,lo spettatore può intervenie con osservazioni e proposte; l'App Store di AcomeA è "open source": chiunque può proporci nuovi servizi da abbinare ai fondi. Inviateci le vostre idee e le vostre esperienze a info@acomea.it