19/09/2014

Ogni rischio ha il suo premio?

AcomeA Eurobbligazionario Ogni rischio ha il suo premio?

La strategia dei fondi obbligazionari è sempre congruente alla situazione attuale che vede i rendimenti (e quindi la remunerazione per i rischi) presentare nuovi minimi storici mentre il peso del nostro debito in rapporto al PIL presenta nuovi massimi e la situazione economico-politica del nostro paese è di grande difficoltà. Preferiamo non confidare sulle manovre della BCE e cercare alternative che presentino maggior valore e più ampio potenziale, pur a costo della volatilità di breve periodo. Proseguiamo quindi con la progressiva riduzione del peso dell’Italia (con riferimento sia ai titoli governativi, sia a quelli societari) ogniqualvolta si presentino delle opportunità, che possono derivare sia da una presa di profitto man mano che i rendimenti dei BTP scendono (anche attraverso futures), sia dal sopraggiungere di occasioni di acquisto su altre aree geografiche, che nei mesi estivi hanno in particolare riguardato la Russia. Il prolungamento della crisi e l’incremento del livello delle sanzioni fa permanere i rendimenti dei titoli in portafoglio su livelli elevati e consentono quindi al fondo di avvantaggiarsi nel tempo dell’elevato differenziale rispetto a quelli della periferia. In ogni caso la duration dei fondi resta su livelli conservativi, così come siamo sempre concentrati sui  BTP Italia a motivo della loro convenienza rispetto a quelli nominali.

Per quanto riguarda i fondi che hanno un mandato di gestione più ampio e possono investire in divise diverse dall’euro, proseguiamo l’accumulo delle posizioni sul debito dei paesi emergenti: in particolare, è stato aumentato il peso della Russia e, marginalmente, quello di Indonesia, Turchia e Brasile.

 

Scopri di più sul fondo AcomeA Eurobbligazionario