18/11/2013

Aggiornamento strategie ETF

Aggiornamento strategie ETF

Di seguito l'aggiornamento delle strategie e il posizionamento del fondo ETF Attivo, per aree geografiche, settori e asset class.

Etf Eurostoxx50 FtseMib e Ibex
In relazione all'allocazione della componente azionaria nella strategia per aree geografiche l'analisi delle forze relative rispetto all'indice globale porta a privilegiare l'area Euro rappresentata da Etf sugli indici EuroStoxx50, FtseMib Italia, Ibex Spagna e Atene Grecia. Di seguito in ordine decrescente Stati Uniti (con preferenza per il Nasdaq100), Giappone, Inghilterra e Svizzera. I paesi emergenti restano in tendenza negativa. In termini di capitalizzazione resta la preferenza in Europa verso le aziende small e mid cap.

Etf Ishares High Yield Periferici e local currurrency
In relazione all'analisi delle forze relative in ambito obbligazionario sono confermati i trend positivi per i Corporate High Yield, i corporate Investment Grade, i Covered Bond e i Governativi della periferia dell'area euro. Negativi gli inflation linked americani e area euro. Primi segnali di ritorno verso la media pur senza inversione di tendenza per i governativi emergenti in valuta locale.

ETF EuropeStoxx Industriali Costruzioni Telecom
In relazione alla strategia azionaria europea per settori i trend privilegiano l'esposizione agli industriali, alle costruzioni, ai servizi finanziari e alle assicurazioni, alla tecnologia, alle telecomunicazioni. Deboli le tendenze dei settori cosidetti difensivi del tabacco, del food&beverages, del farmaceutico e dei settori legati alle risorse energetiche come le materie di base, oil&gas e chimici. In posizione neutra le banche.

Pubblicato il 18/11/13

Scopri la composizione del fondo ETF Attivo.