23/06/2014

Con aumenti di capitale puntiamo sempre più su finanziari

AcomeA PMItalia Con aumenti di capitale puntiamo sempre più su finanziari

Con un rialzo di circa il 7% registrato nel corso dell’ultimo mese, il mercato italiano consolida la performance positiva dall’inizio dell’anno con un +15%. A livello settoriale, la rotazione, in atto dall’inizio dell’anno, che ha coinvolto da un lato il settore energetico (con ENI e Saipem che sono stati tra i titoli che hanno ottenuto un’ottima performance) dall’altro il settore del lusso, è stata confermata in queste ultime settimane. Di fatto, i titoli Ferragamo, Tod’s assieme a Yoox, sono quelli che nell’arco dell’ultimo mese hanno registrato le peggiori performance. È interessante notare come anche il settore delle utilities sia risultato come uno dei migliori comparti, supportato in ciò dalla sua elevata sensitività con l’andamento dei tassi di interesse i cui livelli rimangono ancora molto bassi.

 

Posizionamento

Nel corso della prima parte dello scorso mese, abbiamo incrementato l’esposizione azionaria dal 85% al 88% circa, mentre a livello settoriale le principali operazioni hanno riguardato i seguenti punti:

  • Attraverso l’adesione degli aumenti di capitale, abbiamo incrementato l’esposizione al settore finanziario, consapevoli che a seguito del rafforzamento patrimoniale derivante dai citati aumenti di capitale, le stesse banche siano nelle condizioni di affrontare con maggiore solidità la futura evoluzione del contesto macroeconomico.
  • Il mantenimento delle esposizioni sui settori telecom, consumi ciclici, industriale che conservano intatte le loro potenzialità di crescita;
  • Il mantenimento dell’esposizione al segmento delle mid-small cap privilegiando quelle aziende da una forte caratterizzazione di prodotto e con un posizionamento di mercato di nicchia contraddistinto da elevata marginalità;
  • Continuiamo, infine, a non avere alcuna esposizione al settore energetico le cui valutazioni rimangono poco interessanti.

scopri di più sul fondo AcomeA Italia