16/11/2011
Grecia: richio paese e JUMBO
Il mercato greco come quello italiano è stato protagonista di una performance fortemente negativa da inizio anno. Entrambi sono stati penalizzati dal rishio paese che a cascata ha spinto gli investitori a ridurne l'esposizione tramite la vendita delle azioni. In realtà se però si indaga bene (e questo è uno dei compiti di un gestore) si vede che tra le tante aziende vendute ve ne sono alcune che stanno evidenziando degli ottimi risultati operativi. E' il caso della società greca JUMBO, catena di negozi di articoli regalo e giocattolo. La società produce utili, ha un debito virtualmente inesistente (pari alla sua posizione attiva di cassa), ha aumentato le previsioni per fine anno ed in questo periodo, sicuramente non brillante per i consumi greci, ha addirittura aumentato gli investimenti espandendoli in alcuni paesi dell'est europa come la Bulgaria. Questo è un tipico titolo che può tornare utile quando "le nebbie si saranno diradate" (vedi "Il buon gestore e le forze oscure del mercato"), le sue potenzialità infatti non sono "cappate" da motivazioni specifiche relative all'azienda (abbiamo visto che è in ottima salute) bensì alla sfiducia che grava sul paese di appartenenza che una volta rimossa potrà permettere alla società dio esprimere al meglio le proprie potenzialità. Certo bisogna saper aspettare, ma si sa che le cose belle non sono mai facili. Il buon grstore saprebbe cosa fare, e voi?http://www.jumbo.gr/el/arxiki-selida