07/01/2014
Unipol-Sai: le potenzialità della fusione
AcomeA PMItaliaCon quasi il 30% del mercato assicurativo del segmento danni, Unipol-SAI, la nuova compagnia assicurativa derivante dall’incorporamento in Fondiaria Sai di Milano Assicurazioni, Unipol Assicurazioni e Premafin, si pone come la seconda compagnia assicurativa in Italia, alle spalle di Generali. Nel primo giorno di contrattazione, avvenuta nella giornata di ieri, c'è stato grande interesse sul titolo, testimoniato dai volumi scambiati particolarmente elevati. Ma quali sono le potenzialità di questa nuova realtà assicurativa?
Potenzialità di Unipol -Sai
A nostro giudizio le prospettive per il titolo sono positive alla luce dei punti di forza riconducibili:
- Alla grande esposizione al settore dei danni che presenta tassi di profittabilità elevati;
- Al suo forte posizionamento che permette alla società di contrastare le pressioni di nuovi competitor;
- All’alta visibilità sulla tenuta dei margini industriali, grazie alle sinergie attese;
- Al recupero del segmento vita in termini di volumi;
- Alle migliorate prospettive finanziarie e stabilizzazione del contesto macroeconomico dell’Italia.
Valutazioni e Posizionamento
Malgrado il rally che ha caratterizzato l’andamento borsistico del titolo nelle ultime settimane, manteniamo elevata la nostra esposizione, considerando oltretutto che le valutazioni dello stesso, con un rapporto prezzo/utili attesi al 2014 pari a circa 10, risultano leggermente inferiori a quelle del settore, che presenta un rapporto prezzo su utili attesi al 2014 pari a 12, ed inferiori alla media storica calcolata negli ultimi dieci anni che è sopra 14.
Scopri la composizione del portafoglio.