03/09/2013
Le nuove opportunità di Nokia
Giornata scoppiettante quella odierna per Nokia, che registra un balzo di oltre il 40% a seguito dell’acquisizione da parte di Microsoft della divisione cellulari della società finlandese per un totale di 5,40 miliardi di euro. In una nota precedente (dello scorso 17 luglio), avevamo commentato come a seguito dell’acquisto della quota in capo a Siemens della società che opera nelle infrastrutture per le telecomunicazioni, Nokia stesse ridefinendo i confini del proprio business circoscrivendolo esclusivamente a quello delle infrastrutture delle rete di telecomunicazioni, uscendo definitivamente dal business dei cellulari.
A nostro giudizio la ridefinizione strategica di Nokia rende le valutazioni del titolo ancora più attraenti in quanto permette alla società di focalizzarsi su un segmento caratterizzato da margini elevati, visibilità legata ai nuovi investimenti che gli operatori telefonici hanno annunciato sulla rete di quarta generazione, e da un mercato che non si caratterizza per le elevate pressioni competitive proprie delle settore dei telefonini.
Alla luce di queste considerazioni, pur dopo aver in misura marginale preso profitto sul titolo, preferiamo mantenere alta la nostra esposizione sullo stesso ( circa il 3%).
Scopri tutto il portafoglio AcomeA Europa: clicca qui.