03/03/2014

Dove corrono le obbligazioni bancarie?

AcomeA Global Bond EUR Hedged Dove corrono le obbligazioni bancarie?

Continuerà la corsa delle obbligazioni bancarie? Forse la domanda non è ben posta, visto che non parliamo mai di previsioni ma di valutazioni, tuttavia la domanda è lecita, considerato che negli ultimi due mesi le obbligazioni delle banche italiane hanno messo a segno una delle performance più brillanti considerando gli ultimi due anni. Le ragioni sono molteplici: la ritrovata fiducia sull’Italia, il processo di ricapitalizzazione delle banche che non vorranno farsi trovare inadeguate di fronte all’esame della BCE, l’inflazione in calo che comprime  ulteriormente i dividendi. Possiamo però fare due considerazioni. Innanzitutto, gli spread delle banche più grandi (Intesa e Unicredito, per esempio) sono, per le scadenze medio-brevi, a livello di 20-30 punti base sopra i BTP, ovvero offrono un premio decisamente basso in aggiunta ad un rendimento (quelle dei nostri titoli di Stato) già basso. Le banche minori offrono invece spread di oltre un punto percentuale e mezzo sui BTP e benché lo spread tra banche più grandi e banche minori non è su livelli elevati, siamo comunque su livelli storicamente elevati, comunque superiori agli anni pre-crisi. In secondo luogo, la discesa dei tassi e degli spread, rende sempre più pericolosa la ricerca di rendimento su scadenze lunghe, perché, ricordiamolo, in questo periodo il mercato italiano viaggia sull’onda di fiducia e previsioni, non sulla base di un miglioramento dei fondamentali. Complessivamente, dunque confermiamo il nostro orientamento verso i titoli bancari a breve/media scadenza.

CDS Intesa Sanpaolo vs Banco Popolare

 Scopri dove investe il fondo AcomeA Breve termine