30/01/2013
Saipem, due notizie
AcomeA PMItaliaDue notizie oggi su Saipem.
La prima è che non avevamo né al momento abbiamo posizioni in Saipem: troppo cara per i nostri criteri di valutazione, dopo anni in cui -come altre aziende esposte al ciclo delle commodities- ha beneficiato da un lato della stabilizzazione del prezzo del petrolio, dall'altro della elevata domanda sostenuta dalla crescita delle economie dei paesi emergenti.
La seconda notizia di oggi è che Saipem è stata sospesa per eccesso di ribasso (è arrivata a toccare un -40%) dopo aver rivisto al ribasso le stime sugli utili nel 2013 a seguito dei risultati relativi al 2012 riportati nella giornata di ieri dopo la chiusura dei mercati.
Certo è che una revisione delle stime di questa portata (per il 2013 si prevede una riduzione di circa l'80% del risultato operativo rispetto al 2012), unita ad un’indagine per presunte tangenti in Algeria, siano fenomeni abbastanza gravi e tali da giustificare il movimento di oggi.
Ciò che ci lascia perplessi, però, è il movimento del titolo dei giorni scorsi.
28 gennaio: Saipem chiude a 31,56.
29 gennaio : il mercato apre a 30,80 (gap down per dirla in termini tecnici, abbastanza frequente sui mercati), e fin qui nulla di anomalo.
A fine giornata però, senza riuscire mai a ricolmare il gap dell’apertura, Saipem chiude a 30,45 scambiando un totale di 4.730.000 (circa l’1% della capitalizzazione).E qui arrivano le “anomalie”. Sono i volumi, su prezzi bassi che ci fanno storcere il naso: un titolo azionario la cui media di volumi di scambio si attesta a poco più di 1.800.000 azioni (con picchi che non vanno oltre i 3milioni) che scambia l’1% di azioni in un giorno di quiete apparente non è la norma. Qualcuno ieri ha venduto parecchio; anzi, ha venduto ieri prima delle notizie odierne. Si pensa che un investitore istituzionale abbia venduto sui prezzi di ieri circa il 2.3% del capitale dell’azienda.
Ci piacerebbe ricevere qualche spiegazione, e Consob ha aperto un’inchiesta.
Per la cronaca oggi Saipem ha aperto ad un prezzo pari a 20, ed i volumi hanno toccato 40milioni di azioni alle 14:30.