24/10/2011
Tier e Molla parte 2
….vediamo un pò dove eravamo rimasti ah…ecco….
Ricapitolando: con i soldi versati dai soci (e scritti nel Passivo), si comprano diversi beni (iscritti nell’Attivo) tra i quali troviamo dei titoli di stato definiti investimenti definiti sicuri !!!
….e così era in principio, non v’era nulla di più sicuro dei titoli di Stato (ricorderemo i nostri BOT degli anni 80), peccato però che al pari degli organismi unicellulari primordiali citati anche i Titoli di Stato (anzi più che i Titoli, gli Stati) abbiano subito la loro evoluzione, o meglio involuzione. Eh si! perché se i batteri primordiali si sono evoluti in animali ben più complessi ed efficienti, gli Stati riempiendosi di debiti, praticando politiche di welfare insostenibili etc. sono regrediti a creature complesse ed estremamente inefficienti. Tutto ciò ha ridotto la loro capacità di crescita e quindi le probabilità che paghino le cedole dei propri titoli o addirittura restituiscano il capitale. Ma come non erano sicuri? Ebbene no!
E’ il caso ad esempio della Grecia che per mandare avanti la “baracca” ha emesso sempre più debito al punto da far sorgere il dubbio a qualcuno che non riuscirà a ripagarlo. Insinua oggi, insinua domani i detentori di questi titoli hanno iniziato a venderli, i prezzi di conseguenza sono scesi moltissimo (nell’ordine del 50%) e cono loro l’Attivo delle banche!
Tornando allo Stato Patrimoniale della Banca “X” avevamo infatti:
ATTIVO PASSIVO
Immobili 12 Soldi versati dai soci 10 (chiamato anche Capitale Proprio)
Prestiti concessi 75 Debiti 90
Titoli di Stato 10
Cassa 3
TOT. 100 TOT. 100
I titoli di stato sono scesi del 50% quindi non valgono più 10 ma 5. Il nuovo Stato Patrimoniale sarà pertanto il seguente:
ATTIVO PASSIVO
Immobili 12 Soldi versati dai soci 5 (chiamato anche Capitale Proprio)
Prestiti concessi 75 Debiti 90
Titoli di Stato 5
Cassa 3
TOT. 95 TOT. 95
Il nuovo totale dell’Attivo (dopo la svalutazione dei titoli di stato) è pari a 95; il capitale proprio si ottiene per differenza: Attivo – Debiti quindi 95-90 = 5 ed il gioco è fatto !! Il patrimonio della banca è passato da 100 a 95 a causa della riduzione dei prezzi dei “titoli di stato” che apparentemente non hanno alcun legame con un bilancio bancario ed invece abbiamo visto esattamente il contrario!!